Approfondisci la scienza del crimine a Cesena con UniProf!

Se sei affascinato dal comportamento criminale e desideri comprendere in profondità le dinamiche che influenzano il crimine e la giustizia, i corsi di criminologia a Cesena sono la scelta ideale per te!

Questi corsi ti offrono l'opportunità di esplorare i vari aspetti della criminologia, dalle teorie sul crimine e le sue cause, alla criminologia investigativa, fino alle strategie di prevenzione e riabilitazione. Impara da esperti del settore e acquisisci competenze pratiche per lavorare nel campo della giustizia penale, della sicurezza e delle politiche pubbliche.

Con un programma strutturato e un approccio teorico-pratico, ti preparerai ad affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione. Che tu sia un appassionato di giustizia o un professionista in cerca di una specializzazione, questi corsi ti aiuteranno a fare il prossimo passo nella tua carriera nel mondo della criminologia.

A quali carriere ti apre la criminologia?

I criminologi possono trovare impiego in una varietà di contesti professionali, che spaziano dalle forze di polizia alle istituzioni accademiche, dalle organizzazioni internazionali agli enti di riabilitazione sociale. La criminologia apre anche a carriere dinamiche e ad alto impatto, contribuendo a migliorare la sicurezza e la giustizia nelle società moderne. 

Alcuni dei principali sbocchi professionali includono:

  • Forze dell'ordine: Lavorare come ufficiale di polizia, investigatore o agente delle forze speciali. I criminologi possono essere impiegati in attività investigative, prevenzione dei crimini, analisi dei comportamenti criminali e supporto alle operazioni di polizia.
  • Esperto in sicurezza e prevenzione: Lavorare in agenzie di sicurezza privata, enti governativi o aziende che si occupano di protezione, sia per la sicurezza pubblica che aziendale, con focus sulla prevenzione del crimine e gestione del rischio.
  • Consulente e analista: Collaborare con enti pubblici o privati come consulente per la gestione di crimini, politiche di sicurezza e strategie di riabilitazione. Questo ruolo include anche la valutazione e l’analisi di crimini per offrire raccomandazioni operative.
  • Riabilitazione e assistenza sociale: Lavorare in centri di riabilitazione, strutture penitenziarie o agenzie di assistenza sociale, fornendo supporto a ex detenuti o persone a rischio, con l’obiettivo di ridurre la recidiva.
  • Attività di ricerca e insegnamento: Concludendo gli studi con un dottorato, è possibile intraprendere una carriera accademica, conducendo ricerche scientifiche nel campo della criminologia, o diventare docente in università e scuole superiori.
  • Servizi giudiziari: Lavorare come perito criminologo o esperto tecnico in contesti legali, supportando i tribunali nelle indagini legali e criminologiche, oppure come mediatore o consulente legale specializzato in criminologia.
  • Psicologia forense: Collaborare con psicologi forensi o psichiatri per analizzare il comportamento criminale e offrire trattamenti psicologici, valutazioni del rischio e piani di trattamento per persone con comportamenti devianti.
  • Organizzazioni internazionali e ONG: Lavorare per organizzazioni che si occupano di diritti umani, lotta contro la criminalità organizzata e la protezione delle vittime di crimini a livello globale.
  • Giustizia minorile: Lavorare con adolescenti coinvolti in attività criminali, gestendo casi di giustizia minorile, programmi di prevenzione e riabilitazione, supportando sia i giovani che le loro famiglie.

Come sarà strutturato il tuo corso?

Il corso di criminologia ti offre un percorso completo guidandoti attraverso le principali teorie sul comportamento criminale, il sistema giuridico e penale, e le politiche di prevenzione.

Esplorerai temi come la criminalità organizzata, il terrorismo, la psicologia forense e le sfide etiche nel campo della criminologia. Con un mix di teoria e pratica, il corso ti fornirà le competenze necessarie per intraprendere una carriera nel settore della giustizia e della sicurezza.

Modulo 1: Introduzione alla criminologia

Obiettivi

  • Fornire le basi della criminologia
  • Esplorare la definizione di crimine, le teorie criminologiche principali e l’evoluzione storica della disciplina.

Contenuti

  • Definizione di crimine e criminalità
  • Storia della criminologia: origini e sviluppo
  • Le principali scuole di pensiero criminologico: Scuola Classica, Scuola Positiva, Teorie Sociologiche
  • La criminologia come scienza sociale
  • Approccio multidisciplinare alla criminologia: sociologia, psicologia, diritto

Modulo 2: Teorie del comportamento criminale

Obiettivi

  • Approfondire le principali teorie che cercano di spiegare il comportamento criminale, incluse le teorie psicologiche, sociologiche e biologiche.

Contenuti

  • Teorie biologiche del crimine: genetica, neurologia e psicopatologia
  • Teorie psicologiche: psicoanalisi, teoria dell'apprendimento sociale, teoria del controllo
  • Teorie sociologiche: anomia, etichettamento, teoria della subcultura
  • Teorie femministe e post-moderno
  • Profilazione criminale e comportamento deviato

Modulo 3: Il sistema giuridico e penale

Obiettivi

  • Esplorare il funzionamento del sistema giuridico e penale
  • Analizzare le principali leggi e pratiche adottate per affrontare la criminalità.

Contenuti

  • Il sistema di giustizia penale: polizia, tribunali, pene
  • Il diritto penale e le principali tipologie di reato
  • Procedura penale: arresto, indagine, processo
  • La pena e le sue finalità: deterrenza, riabilitazione, vendetta
  • Misure alternative alla detenzione: lavori socialmente utili, libertà vigilata

Modulo 4: Criminologia e politiche di prevenzione

Obiettivi

  • Analizzare le politiche di prevenzione del crimine e la gestione della criminalità attraverso politiche pubbliche e strategie sociali.

Contenuti

  • Strategie di prevenzione primaria, secondaria e terziaria
  • La prevenzione sociale: educazione, famiglia, comunità
  • Il ruolo delle forze dell'ordine nella prevenzione
  • Prevenzione attraverso l’ambiente e la tecnologia
  • Le politiche di reintegrazione e riabilitazione per i detenuti

Modulo 5: Criminalità organizzata e terrorismo

Obiettivi

  • Esaminare le principali forme di criminalità organizzata e il terrorismo
  • Analizzare le cause, gli attori coinvolti e le misure adottate per contrastarli.

Contenuti

  • Definizione e caratteristiche della criminalità organizzata (mafia, traffico di droga, traffico di esseri umani)
  • Le organizzazioni terroristiche e le cause del terrorismo
  • Tecniche di contrasto alla criminalità organizzata: indagini, operazioni di polizia, legislazione
  • La cooperazione internazionale nella lotta alla criminalità transnazionale
  • Il crimine informatico e il suo impatto sulla sicurezza globale

Modulo 6: Psicologia forense e riabilitazione del criminologo

Obiettivi

  • Approfondire la psicologia forense e il ruolo del criminologo nel processo di riabilitazione dei criminali.

Contenuti

  • Psicologia forense: valutazione dei criminali, rischio di recidiva
  • Terapie e trattamenti per i criminali: approcci psicoterapeutici, psichiatria, educazione
  • La riabilitazione penitenziaria e i programmi di reintegrazione
  • Il ruolo del criminologo nel trattamento e nella gestione dei detenuti
  • Le teorie della punizione e della riabilitazione

Modulo 7: Etica e dilemmi della criminologia

Obiettivi

  • Riflettere sulle implicazioni etiche del lavoro del criminologo
  • Discutere i dilemmi morali e le problematiche legate all’applicazione della legge.

Contenuti

  • Le questioni etiche nella ricerca criminologica
  • Il dilemma tra sicurezza e libertà individuali
  • La gestione delle informazioni sensibili: protezione dei dati e diritti umani
  • La responsabilità dei criminologi nel contesto della giustizia
  • La tensione tra giustizia e vendetta

Perché scegliere UniProf?

Con UniProf, il tuo percorso formativo è completamente personalizzabile. Adattiamo le lezioni alle tue esigenze, offrendoti la flessibilità di scegliere quando, dove e come studiare. Che tu abbia impegni professionali o personali, potrai organizzare il corso in base ai tuoi ritmi senza rinunciare ad altre passioni o attività.

Avrai a disposizione un tutor esperto, selezionato con cura dal nostro team, che ti guiderà passo dopo passo. Insieme, costruirete un piano di studi su misura per te, in modo da affrontare ogni argomento con il supporto necessario per superare ogni difficoltà. Potrai chiedere chiarimenti in qualsiasi momento e ricevere feedback regolari per migliorare costantemente.

Con il nostro approccio personalizzato, non solo imparerai in modo efficace, ma ti sentirai anche supportato e motivato, pronto a raggiungere i tuoi obiettivi formativi con fiducia.

Scegli la modalità che meglio si adatta a te

Con UniProf, la flessibilità è una delle chiavi del nostro metodo, permettendoti di integrare lo studio con il resto della tua vita. Ecco le opzioni disponibili:

  • Orari flessibili: Potrai scegliere l’orario che meglio si adatta ai tuoi impegni, rendendo le lezioni facili da inserire nella tua routine senza sacrificare altro.
  • Lezioni individuali: Le lezioni personalizzate ti permetteranno di concentrarti sugli argomenti che più ti interessano, con un programma su misura per te.
  • Lezioni online: Segui le lezioni direttamente da casa, eliminando la necessità di spostamenti. Avrai comunque un contatto diretto con il tutor, per un’interazione costante e risolutiva.
  • Lezioni in presenza: Se preferisci un’interazione faccia a faccia, potrai incontrare il tutor in un luogo che ti è comodo, per un'esperienza di apprendimento più diretta e immediata.
  • Lezioni di gruppo: Se ami il confronto con altre persone, potrai partecipare a lezioni di gruppo, creando uno scambio di idee che arricchirà il tuo percorso di studi.

Con UniProf, la tua formazione è completamente personalizzata e flessibile, progettata per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi in modo efficace.

Diventa un criminologo con UniProf!

Grazie a UniProf otterrai un corso fatto apposta per te! Cosa stai aspettando? Iscriviti oggi stesso gratuitamente in pochi semplici passi.

Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!

3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!

1. Iscriviti gratuitamente

Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

How it works advantages image

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo

Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

How it works advantages image

3. Inizia le tue lezioni!

Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

How it works advantages image

Istruzione verificata

Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.

20.00€/h

Università degli Studi di Salerno

Laurea Magistrale in Giurisprudenza

Oct 2012 - Presente

Ho imparato che bisogna sempre provarci. Sicuramente il mio percorso di studi mi ha dato modo di apprezzare certi insegnanti. Vedere con che amore lavoravano mi ha fatto capire che l'insegnamento è una vocazione. E che lo si può fare solo se lo si sente dentro.

15.00€/h

Vanvitelli

Laurea

Sep 1999 - Mar 2005

La laurea è l’ esperienza come psicoterapeuta e criminologa mi ha dato una ottima comescenza

Altro

Esperienza lavorativa verificata

L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.

12.00€/h

Intercultura ONLUS

Tutoraggio linguistico

Sep 2023 - Presente

Insegnamento della lingua Italiana ad uno studente straniero facente parte del programma Exchange

10.00€/h

ONLINE

Insegnamento

Feb 2014 - Presente

Ho insegnato da molti anni e oggi ci sono miei ex allievi che sono Laureati con pluriennale esperienza nei seguenti campi: • MEDICINA • RADIOLOGIA • SCIENZE INFERMIERISTICHE • ODONTOIATRIA • FARMACIA • SCIENZE BIOLOGICHE/BIOTECNOLOGIA .Dietistica • Fisioterapia • Igiene dentale • Infermieristica

Altro

Cesena: Lezioni in presenza o online

Offiramo lezioni in presenza o online via video chat.

Cesena

Quartieri: Centro Storico, San Mauro in Valle, Sant'Egidio, Vigne, Torre del Moro, Montaletto, San Vittore, Fiumicino, Forlimpopoli, Bagnile, Bertinoro, Cesena Est, Savignano sul Rubicone, Gambettola, Cesena Est, Ponte Abbadesse, Ponte Pietra, San Martino in Fiume, La Fiorita

Preparati per i tuoi esami e fatti aiutare per la tua tesi!

Gli insegnanti di UniProf hanno esperienza nelle seguenti materie. La tua materia non è presente nell'elenco? Iscriviti lo stesso e troveremo sicuramente come aiutarti!

Demo 2 image

Inizia oggi le tue lezioni!

4.97/5    120 recensioni

  • Insegnanti verificati
  • Leggi le recensioni degli insegnanti
  • Lezioni e appuntamenti flessibili

Iscriviti gratuitamente

Lezione di prova disponibile!

Demo 1 image