Inizia la tua carriera nel mondo del giornalismo con corsi su misura a Lecce: UniProf ti guida!

Se sogni di raccontare storie e informare il pubblico, il nostro corso di giornalismo a Lecce è l’occasione giusta. Imparerai le tecniche di scrittura, il giornalismo investigativo e l’uso dei nuovi media, con l’aiuto di tutor esperti. Le lezioni, sia in presenza che online, ti prepareranno a lavorare in modo professionale nel mondo dell’informazione, rispettando scadenze e gestendo le fonti. Unisciti a noi e inizia a raccontare le storie che contano!

5 curiosità sul giornalismo

Il giornalismo è un campo ricco di storia, innovazioni e sfide, con un ruolo fondamentale nella società moderna. Ecco alcune curiosità interessanti sul giornalismo:

  1. Il primo giornale della storia: Il primo giornale conosciuto fu pubblicato in Cina nel 713 d.C. ed era chiamato "Tiangbao". In Europa, il primo giornale moderno è considerato il "Relation", pubblicato in Germania nel 1605.
  2. Il termine "news": La parola "news" deriva dalla parola latina "novus", che significa "nuovo". Quindi, in sostanza, "news" è ciò che è nuovo e importante da sapere.
  3. La carta stampata più antica: La Gazzetta di Milano, fondata nel 1583, è uno dei giornali più antichi d'Italia e ancora oggi in pubblicazione, anche se ora è un quotidiano online.
  4. Il giornalismo investigativo: Il giornalismo investigativo ha avuto un impatto significativo nella storia, con inchieste famose come quella che ha portato alla scoperta dello scandalo Watergate negli Stati Uniti, che ha causato le dimissioni del presidente Richard Nixon nel 1974.
  5. Il "giornalismo della guerra": Durante i conflitti bellici, i giornalisti sono stati spesso in prima linea. Il giornalismo di guerra ha dato origine a molte storie eroiche di coraggio, ma anche a un’intensa riflessione etica su come raccontare la realtà della guerra senza distorcerla.

Corso di giornalismo: Programma dettagliato

Obiettivo del corso

Il corso di giornalismo si propone di fornire agli studenti le competenze teoriche e pratiche per diventare giornalisti professionisti. Attraverso lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e approfondimenti su casi reali, gli studenti impareranno le basi del giornalismo, le tecniche di scrittura e di intervista, il giornalismo investigativo, e le sfide etiche e legali del settore.

Modulo 1: Introduzione al giornalismo

  • Storia del giornalismo: dalle origini alla stampa moderna
  • Il ruolo del giornalista nella società
  • Tipi di giornalismo: giornalismo di cronaca, investigativo, sportivo, culturale
  • Il ciclo dell'informazione: dalla redazione alla pubblicazione

Modulo 2: Scrittura giornalistica

  • Le basi della scrittura giornalistica: chiarezza, precisione e obiettività
  • La struttura dell'articolo giornalistico: titolo, lead, corpo e conclusione
  • La scrittura di articoli di cronaca, opinione, reportage e interviste
  • Tecniche di scrittura per web e social media

Modulo 3: Tecniche di inchiesta e giornalismo investigativo

  • Introduzione al giornalismo investigativo: metodi e approcci
  • Raccogliere e analizzare informazioni: dalla ricerca alle interviste
  • Verifica delle fonti e fact-checking
  • Esercitazione pratica: scrivere un articolo investigativo

Modulo 4: Giornalismo digitale e nuovi media

  • Il giornalismo nell'era digitale: dalla carta stampata al web
  • Strumenti digitali per il giornalismo: blogging, podcasting, e social media
  • Tecniche di storytelling multimediale
  • Creazione di contenuti per piattaforme online (siti web, social media, video)

Modulo 5: Etica e legge del giornalismo

  • Etica del giornalismo: obiettività, imparzialità e responsabilità sociale
  • Il diritto all'informazione vs. la privacy: come gestire le informazioni sensibili
  • Le leggi sulla diffamazione e sulla libertà di stampa
  • Casi studio di problematiche etiche nel giornalismo

Modulo 6: Giornalismo di cronaca e reportage

  • Giornalismo di cronaca: la scrittura rapida e accurata
  • Redazione di articoli su eventi locali e internazionali
  • Reportage e narrazione di storie sul campo: tecniche di intervista e raccolta di testimonianze
  • Esercitazione pratica: redazione di articoli di cronaca

Perché scegliere UniProf per il corso di giornalismo a Lecce?

Insegnanti con esperienza diretta nel campo

I tutor di UniProf sono professionisti affermati nel mondo del giornalismo. Con un'ottima formazione accademica e una solida esperienza nel settore, sono in grado di combinare teoria e pratica, offrendo un insegnamento concreto. Ogni docente è esperto nell'adattare i contenuti in base alle esigenze di ciascuno, offrendo un percorso formativo che si evolve insieme al progresso dello studente. La passione per il giornalismo e l'insegnamento fa sì che tu riceva un supporto continuo per crescere come futuro professionista del settore.

Flessibilità e personalizzazione dell'apprendimento

UniProf ti permette di strutturare il corso di giornalismo in base alle tue necessità, sia personali che professionali. Grazie agli orari flessibili, potrai facilmente integrare lo studio con altre attività. La didattica si concentra sull’approccio pratico, per consentirti di applicare i concetti appresi subito nella tua carriera giornalistica. Ogni lezione è progettata per sviluppare le tue competenze in modo concreto, preparandoti ad affrontare il mondo del giornalismo con maggiore sicurezza.

Modalità di svolgimento delle lezioni

Puoi scegliere tra diverse modalità che si adattano al tuo stile di apprendimento:

  • Lezioni individuali: Per chi preferisce un programma personalizzato e un tutor dedicato.
  • Lezioni di gruppo: Un'opportunità per imparare insieme ad altri studenti e condividere idee ed esperienze.
  • Lezioni in presenza a Lecce: Partecipando a lezioni interattive presso la nostra sede.
  • Lezioni online: Accedi alle lezioni comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo, con la stessa qualità dell'insegnamento.

Focus sull'approccio pratico

Il corso di giornalismo di UniProf è pensato per integrare teoria e applicazioni pratiche. Attraverso esercitazioni, analisi di casi studio e pratiche di scrittura, reportage e interviste, imparerai le competenze necessarie per affrontare le sfide del giornalismo contemporaneo. Inoltre, le esercitazioni ti permetteranno di affinare le tue abilità, sia nella scrittura che nella gestione delle fonti e dei contenuti, preparandoti ad affrontare con competenza le necessità del settore.

Supporto costante e materiali di alta qualità

UniProf ti offre risorse didattiche costantemente aggiornate, come articoli, guide pratiche ed esercitazioni. Avrai anche accesso a un tutor dedicato che ti fornirà supporto continuo, risolvendo eventuali dubbi e offrendoti feedback personalizzati. Questo accompagnamento costante ti aiuterà a proseguire senza intoppi nel tuo percorso formativo, con l'obiettivo di raggiungere i tuoi traguardi accademici e professionali nel giornalismo.

Inizia ora la tua carriera nel mondo del giornalismo!

Comincia a studiare con UniProf e avvia la tua carriera come giornalista professionista iscrivendoti oggi stesso in pochi e semplici passi.

Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!

3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!

1. Iscriviti gratuitamente

Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

How it works advantages image

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo

Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

How it works advantages image

3. Inizia le tue lezioni!

Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

How it works advantages image

Istruzione verificata

Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.

10.00€/h

Università degli studi di Salerno

Laura magistrale a ciclo unico

Sep 2015 - Jun 2023

Conoscenze generali ed approfondite in materie giuridiche

15.00€/h

universita' degli studi di padova

laurea

Dec 2004 - Presente

infermiere professionale con 28 anni di esperienza emergenza/urgenza e qualifica di infermiere esperto, dispone di grande esperienza in sorveglianza delle terapie anticoagulanti e nel raggiungimento, e superamento, degli obiettivi prefissati. Persegue costantemente l'eccellenza in ambito lavorativo grazie a grande energia e capacità di concentrazione. Offre un'ottima padronanza di emergenza/urgenza, esecuzione prelievi materiale biologico(sangue) e informatica , flessibilità e massima disponibilita’.

Altro

Esperienza lavorativa verificata

L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.

18.00€/h

MIM

Insegnante

Sep 2020 - Presente

Docente di scuola superiore

15.00€/h

Lviv State School

Docente di lingua inglese

Jan 2018 - Jan 2021

Docente di ruolo presso scuola elementare

Altro

Lecce: Lezioni in presenza o online

Offiramo lezioni in presenza o online via video chat.

Lecce

Quartieri: Centro Storico, Salesiani, San Pio (Rudiae), Sant'Oronzo e Mazzini, Leuca, San Giovanni, Stazione, Aria di Lecce, Ospedale, Torre di San Giovanni, Viale De Pietro, Rione San Lazzaro, Torre Chianca, Masseria Pappalettere, Santa Rosa, Borgo San Nicola, Ferrovia - Casermette, Borgo Pace, Mazzini, Ciccioprete, Zona Stadio

Preparati per i tuoi esami e fatti aiutare per la tua tesi!

Gli insegnanti di UniProf hanno esperienza nelle seguenti materie. La tua materia non è presente nell'elenco? Iscriviti lo stesso e troveremo sicuramente come aiutarti!

Demo 2 image

Inizia oggi le tue lezioni!

5/5    120 recensioni

  • Insegnanti verificati
  • Leggi le recensioni degli insegnanti
  • Lezioni e appuntamenti flessibili

Iscriviti gratuitamente

Lezione di prova disponibile!

Demo 1 image