Diventa il giornalista che hai sempre sognato con UniProf!
Sei appassionato di scrittura e comunicazione? Vuoi imparare a raccontare storie che catturano l'attenzione e a trasmettere informazioni in modo chiaro e incisivo? I corsi di giornalismo di UniProf sono pensati per darti tutte le competenze necessarie per intraprendere una carriera nel mondo dell'informazione. Che tu voglia scrivere per la carta stampata, per il web o per il broadcast, i nostri corsi ti forniranno le basi teoriche e pratiche per diventare un giornalista professionista. Con UniProf, avrai l’opportunità di sviluppare il tuo stile, perfezionare la tua capacità di analisi e imparare a comunicare in modo efficace e responsabile.
Sbocchi occupazionali
Un corso di giornalismo offre numerosi sbocchi occupazionali in un settore in continua evoluzione. Con una solida formazione, potrai intraprendere carriere sia tradizionali che digitali, adattandoti alle nuove tendenze e ai cambiamenti del mondo dell'informazione. Ecco alcuni degli sbocchi professionali:
- Giornalista redattore: Lavorare in redazioni di quotidiani, riviste, agenzie di stampa o media online. Potrai scrivere articoli, fare inchieste, gestire contenuti e partecipare alla creazione del palinsesto editoriale.
- Giornalista freelance: Se preferisci una maggiore libertà, il giornalismo freelance ti permette di scrivere per diverse testate, occupandoti di tematiche varie e di collaborare con agenzie di stampa o blog. È una carriera che offre flessibilità ma richiede una forte capacità di autogestirsi.
- Social media manager: Grazie alla tua formazione giornalistica, potrai lavorare nel campo della gestione dei contenuti sui social media per aziende, istituzioni o testate giornalistiche. Questo ruolo combina capacità di scrittura con competenze digitali, essenziali nell’era dei social network.
- Giornalista investigativo: Se sei appassionato di approfondimenti e inchieste, potrai specializzarti nel giornalismo investigativo. Lavorerai su storie di grande impatto, spaziando dalla politica alla cronaca nera, sempre alla ricerca della verità.
- Giornalista multimediale: Unendo competenze di scrittura, fotografia e video, il giornalista multimediale crea contenuti per piattaforme digitali, includendo articoli, video, reportage e podcast, rispondendo alle necessità di un'informazione sempre più visiva e interattiva.
- Pubblicista o copywriter: Il giornalismo ti fornirà le basi per lavorare nella pubblicità o nel copywriting, creando contenuti per campagne pubblicitarie, siti web, e comunicati stampa.
- Content manager/editor: Questo ruolo ti permette di curare e coordinare la pubblicazione di contenuti digitali su siti web, blog e piattaforme social. L’abilità nel saper selezionare e gestire contenuti è fondamentale per garantire la qualità dell'informazione online.
- Communication specialist: Molte aziende e istituzioni cercano professionisti capaci di gestire la comunicazione esterna ed interna. In qualità di communication specialist, sarai responsabile di redigere comunicati stampa, articoli e altri contenuti per promuovere l'immagine aziendale.
- Direttore di testata: Dopo anni di esperienza, potresti puntare a ruoli di gestione, come direttore di una redazione, in cui ti occuperai di coordinare giornalisti, sviluppare la linea editoriale e prendere decisioni cruciali su contenuti e pubblicazioni.
- Consulente di comunicazione e media: Puoi specializzarti nel supportare aziende, istituzioni o personaggi pubblici nella gestione della loro immagine e comunicazione, aiutandoli a interagire con i media e a trasmettere messaggi chiari e coerenti al pubblico.
Il corso di giornalismo che fa per te!
Obiettivo del Corso
Con questo corso di giornalismo otterrai una solida preparazione teorica e pratica per intraprendere una carriera nel mondo dell'informazione, sviluppando competenze in scrittura, ricerca, etica giornalistica e nell'utilizzo delle tecnologie digitali. Alla fine del corso, avrai acquisito le abilità per scrivere articoli, condurre interviste, fare ricerche investigative e gestire contenuti digitali, con una forte attenzione alla deontologia professionale.
Traguardi del Corso
- Acquisire competenze di scrittura e redazione per vari formati giornalistici (articoli, reportage, recensioni, interviste).
- Sviluppare abilità investigative e capacità di analizzare fonti e dati.
- Imparare a utilizzare le principali piattaforme digitali e social media per il giornalismo online.
- Comprendere e applicare le regole etiche del giornalismo.
- Sviluppare la capacità di raccontare storie in modo coinvolgente, preciso e imparziale.
- Conoscere i principali strumenti tecnologici utilizzati nel giornalismo moderno (software di editing, CMS, social media).
- Creare un portfolio di lavori giornalistici da presentare a potenziali datori di lavoro o editori.
Programma del Corso
Modulo 1: Introduzione al Giornalismo
- Storia del giornalismo e evoluzione dei media.
- Il ruolo del giornalista nella società contemporanea.
- Introduzione alle diverse tipologie di giornalismo: cronaca, inchiesta, reportage, giornalismo d'opinione, ecc.
- Principi fondamentali del giornalismo: verità, imparzialità, equilibrio e accuratezza.
- Conoscere le origini e le evoluzioni del giornalismo.
- Comprendere la funzione sociale ed etica del giornalista.
- Capacità di comprendere e spiegare i principi fondamentali del giornalismo e la sua evoluzione storica.
Modulo 2: Scrittura Giornalistica
- Tecniche di scrittura per articoli giornalistici.
- Struttura di un articolo: titoli, sottotitoli, lead, corpo e conclusione.
- Scrivere per diversi media: carta stampata, online, radio, TV.
- Linguaggio chiaro e conciso: come mantenere l'attenzione del lettore.
- Apprendere le tecniche di scrittura giornalistica per diversi formati e canali.
- Imparare a scrivere articoli brevi, chiari e accattivanti.
- Capacità di scrivere articoli efficaci, chiari e adatti a diversi media.
Modulo 3: Giornalismo Investigativo
- Tecniche di ricerca e analisi delle fonti.
- Come condurre un'inchiesta giornalistica.
- Il valore delle fonti e come verificarle.
- Strumenti per il giornalismo investigativo: archivi, documenti pubblici, interviste.
- Imparare a raccogliere informazioni da diverse fonti.
- Saper analizzare i dati e verificare la loro autenticità.
- Capacità di condurre un'inchiesta giornalistica, raccogliere fonti e analizzare i dati.
Modulo 4: Giornalismo Digitale e Social Media
- Il giornalismo nell'era digitale: blogging, news online, video giornalismo.
- Strumenti e piattaforme per il giornalismo digitale: CMS, WordPress, SEO, strumenti di editing video.
- Utilizzo dei social media per il giornalismo: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube.
- Come gestire il flusso di notizie e la reputazione online.
- Imparare a gestire contenuti digitali e social media per il giornalismo.
- Acquisire competenze in SEO e gestione di piattaforme online.
- Capacità di scrivere e pubblicare contenuti su piattaforme digitali e social media, ottimizzando per il SEO.
Modulo 5: Etica e Deontologia del Giornalista
- I principi etici nel giornalismo: veridicità, imparzialità e indipendenza.
- La responsabilità del giornalista nel rispetto della privacy e della dignità delle persone.
- La gestione dei conflitti di interesse e delle notizie sensibili.
- Casi di studio: dilemmi etici nel giornalismo.
- Comprendere le principali norme etiche del giornalismo.
- Saper affrontare dilemmi etici nel lavoro quotidiano del giornalista.
- Capacità di affrontare e risolvere situazioni etiche problematiche nel giornalismo.
Modulo 6: Interviste e Reportage
- Tecniche di intervista: preparazione, domande aperte, ascolto attivo.
- Costruire un reportage coinvolgente.
- Come raccontare una storia attraverso le testimonianze dirette.
- L'importanza delle immagini e dei video nel reportage.
- Imparare a condurre interviste efficaci e a scrivere reportage.
- Saper raccogliere testimonianze e raccontare storie in modo coinvolgente.
- Capacità di realizzare interviste e reportage completi e ben strutturati.
Modulo 7: Lavorare come Giornalista
- Gestire la carriera giornalistica: da freelance o redattore.
- Creare un portfolio professionale: selezione e presentazione dei lavori.
- Lavorare con editori, agenzie di stampa e media.
- Imparare come intraprendere e gestire una carriera giornalistica.
- Creare un portfolio che mostri le proprie capacità e il proprio stile.
- Capacità di gestire la propria carriera giornalistica e presentarsi ai datori di lavoro con un portfolio professionale.
Tutti i motivi per scegliere UniProf
La tua esperienza unica con UniProf
UniProf ti offre un'esperienza unica e coinvolgente nel giornalismo, pensata per andare oltre la formazione teorica. Il nostro corso è un'opportunità di crescita sia professionale che personale, che ti accompagnerà passo dopo passo, preparandoti a intraprendere con successo una carriera nel mondo dell’informazione. Ogni lezione è studiata per approfondire le tue conoscenze, affinare le tue competenze e sviluppare il tuo talento giornalistico, il tutto con il supporto di tutor esperti e un approccio personalizzato che rende l'apprendimento stimolante e motivante.
Supporto continuo grazie a tutor esperti
Ogni tutor di UniProf è un professionista del giornalismo con una vasta esperienza sul campo. Oltre a una solida preparazione accademica, sono scelti per la loro capacità di guidarti con motivazione e passione. Grazie alla loro esperienza diretta nel settore, potrai ricevere supporto pratico e teorico, affrontando ogni lezione con la consapevolezza di essere in buone mani. Il tutor ti aiuterà a sviluppare una visione completa del giornalismo, rispondendo a tutte le tue domande e offrendoti riscontri tempestivi per migliorare continuamente.
Personalizzazione totale
UniProf ti offre un percorso formativo completamente adattabile alle tue esigenze, permettendoti di scegliere orari, giorni e modalità di lezione che meglio si allineano con il tuo stile di vita. Che tu abbia impegni fissi od orari irregolari, il corso si modulerà in base alla tua disponibilità, consentendoti di proseguire senza stress e mantenendo un perfetto equilibrio tra studio e vita privata. Con questa flessibilità, ogni lezione diventa un'opportunità di apprendimento gratificante, senza rinunciare alle altre attività che sono importanti per te.
Un percorso su misura
Con UniProf, ogni lezione è pensata per essere completamente personalizzata in base ai tuoi obiettivi. Insieme al tuo tutor, costruirai il piano di studi che meglio si adatta al tuo livello di partenza, al tuo ritmo e alle tue ambizioni. Se desideri approfondire particolari aree del giornalismo, come la scrittura, il giornalismo digitale o l’etica professionale, avrai la possibilità di modellare il corso in base alle tue necessità, rendendo l’apprendimento non solo più efficace, ma anche maggiormente rilevante per la tua carriera.
Il supporto che serve per la tua crescita
Il percorso con UniProf è pensato per garantirti un supporto continuo: ogni settimana riceverai feedback dettagliati sui tuoi progressi e consigli su come migliorare le tue competenze. Il tutor sarà sempre disponibile per risolvere ogni dubbio, offrendo una guida costante che ti aiuterà ad affrontare con sicurezza ogni sfida del corso. Grazie a questo approccio, il tuo apprendimento sarà sempre orientato al miglioramento continuo, per ottenere risultati concreti e soddisfacenti.
Modalità di svolgimento delle tue lezioni
UniProf ti offre diverse modalità di lezione per adattarsi al meglio al tuo stile di apprendimento e alle tue preferenze. Puoi scegliere tra:
- Lezioni online: Impara comodamente da casa tua, evitando gli spostamenti e organizzando il tuo studio in modo flessibile.
- Lezioni in presenza: Se preferisci l’interazione diretta, puoi incontrarti con il tuo tutor in un luogo a tua scelta, come la tua casa, una caffetteria o una biblioteca.
- Lezioni individuali: Ogni lezione sarà completamente personalizzata per rispondere alle tue necessità e per raggiungere i tuoi obiettivi in modo mirato.
- Lezioni di gruppo: Confrontati con altri studenti, arricchendo la tua esperienza di apprendimento con il supporto di un gruppo, dove condividere idee e stimolare la discussione.
Diventa un giornalista esperto con UniProf!
Perchè indugi ancora? Iscriviti oggi stesso gratuitamente e comincia a studiare giornalismo con noi!
Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!
3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!
1. Iscriviti gratuitamente
Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo
Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

3. Inizia le tue lezioni!
Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

Istruzione verificata
Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.
25.00€/h
IRIS
Scuola di Psicoterapia
Sep 2023 - Presente
Insegnamenti di base, dedicati alle applicazioni della psicologia alla psicopatologia, ai principali indirizzi psicoterapici, ai rapporti con la psichiatria e le scienze sociali.
20.00€/h
Firenze
Scienze Politiche
Sep 2003 - Dec 2011
...
Esperienza lavorativa verificata
L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.
15.00€/h
Istituto Omnicomprensivo di Alanno
Insegnante di sostegno
Nov 2023 - Jun 2024
Ho seguito due classi dell'istituto Agrario, una prima e una terza. In particolare in prima ho avuto un alunno con ADHD e in terza un alunno con disabilità intellettiva di grado medio. Oltre alla fondamentale empatia è stato molto utile lavorare in team con i colleghi docenti e avere grande elasticità per poter applicare varie e diversificate strategie didattiche adatte ai contesti e agli studenti con cui ho lavorato.
20.00€/h
LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL
INSEGNANTE di lingue straniere
Oct 2024 - Oct 2024
E' stato un tirocinio di formazione obbligatorio per l'ottenimento dell'abilitazione all'insegnamento nella classe di concorso AE24 (insegnamento della lingua e della cultura russa negli istituti secondari di II grado). Durante questa esperienza lavorativa (in forma di tirocinio) ho avuto la possibilità di approcciarmi al mondo dell'insegnamento delle lingue straniere, affinare le mie certezze e i miei dubbi sulle metodologie più o meno efficaci da utilizzare nei diversi contesti di insegnamento. ANALISI ed elaborazione di documenti scolastici (RAV, PTOF, patto di corresponsabilità educativa, rapporto didattico tra discenti e docenti ecc..).
Pisa: Lezioni in presenza o online
Offiramo lezioni in presenza o online via video chat.
Quartieri: Centro Storico, San Martino, Santa Maria, Porta a Lucca, Cisanello, San Francesco, Gagno, Ospedaletto, Pisanova, San Giusto, Marina di Pisa, Riglione, Le Piagge, Cappella, Pontedera, Torre del Lago Puccini
Preparati per i tuoi esami e fatti aiutare per la tua tesi!
Gli insegnanti di UniProf hanno esperienza nelle seguenti materie. La tua materia non è presente nell'elenco? Iscriviti lo stesso e troveremo sicuramente come aiutarti!
Abbiamo aiutato gli studenti delle seguenti università

Inizia oggi le tue lezioni!
- Insegnanti verificati
- Leggi le recensioni degli insegnanti
- Lezioni e appuntamenti flessibili
Lezione di prova disponibile!
