Impara i segreti del Giornalismo con i nostri corsi a Reggio Emilia
Che tu debba sostenere un esame di giornalismo o che tu voglia avvicinarti a questo mondo per qualsiasi altro motivo, UniProf ha tutto ciò di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi. Continua a leggere... Alla fine troverai un regalo per te!
Chi è UniProf e perché dovresti studiare giornalismo con noi se sei di Reggio Emilia?
Ci occupiamo da tanti anni di selezionare solo il meglio per te, solo i migliori docenti e insegnanti privati presenti sul territorio nazionale. A Reggio Emilia abbiamo avuto la piacevole sorpresa di trovare docenti estremamente preparati e pronti a condividere con te le migliori tecniche e segreti di questo mestiere, aiutandoti anche a sostenere eventuali esami universitari.
Massima flessibilità per le tue lezioni private di giornalismo a Reggio Emilia
La qualità delle lezioni che eroghiamo non è la nostra unica nota positiva. Con noi sarà infatti possibile personalizzare al 100% le tue lezioni private. Tra le tantissime opzioni personalizzabili, avrai la possibilità di:
Studiare giornalismo ovunque, online o in presenza a Reggio Emilia
Decidi tu se affidarti ai migliori docenti di Reggio Emilia studiando in presenza o ai migliori docenti in Italia studiando online.
Lezioni private di giornalismo 7 giorni su 7, anche la sera
Con noi hai la possibilità di studiare in qualsiasi momento della settimana.
Corsi di giornalismo di gruppo o individuali
Vuoi spendere meno? Studia con uno o più amici o colleghi. Vuoi massimizzare la concentrazione? Studia da solo.
Programma interamente personalizzato e creato su misura per te
Comunica al tuo docente quali sono le tue necessità. Lui sarà felice di creare un programma di studio interamente su misura per te, in base alle tue esigenze.
Lezioni private su qualsiasi argomento di giornalismo coi nostri tutor altamente qualificati
I nostri tutor potranno aiutarti su qualsiasi argomento in cui trovi difficoltà. Di seguito una lista dei principali argomenti del giornalismo:
- Etica giornalistica: Comprende principi etici e professionali che guidano il lavoro dei giornalisti, inclusi problemi come l'obiettività, l'integrità, la veridicità, la privacy e la responsabilità sociale.
- Scrittura giornalistica: Include tecniche di scrittura specifiche per il giornalismo, come la scrittura di notizie, reportage, articoli di opinione, interviste e comunicati stampa.
- Giornalismo multimediale: Si concentra sull'uso di diverse piattaforme e strumenti multimediali, come testo, audio, video, fotografia e social media, per raccontare storie in modo efficace.
- Giornalismo investigativo: Riguarda le tecniche di ricerca, verifica delle fonti e raccolta di prove per indagare su questioni di interesse pubblico e rivelare informazioni rilevanti e talvolta nascoste.
- Teoria dei media: Esamina teorie e concetti fondamentali che guidano lo studio dei media, inclusi modelli di comunicazione, influenze culturali e sociali dei media e questioni di potere e controllo dei media.
- Leggi e regolamenti sui media: Include una comprensione delle leggi che regolano il giornalismo e la libertà di stampa, come la legge sulla diffamazione, la legge sulla privacy, il diritto di accesso alle informazioni e altre normative pertinenti.
- Storia del giornalismo: Esplora lo sviluppo storico del giornalismo, dalle sue origini ai giorni nostri, esaminando l'evoluzione dei mezzi di comunicazione di massa, dei formati giornalistici e dei ruoli dei giornalisti nella società.
- Teoria dell'informazione: Analizza il processo di raccolta, trasmissione e ricezione delle informazioni attraverso i media, esaminando come le informazioni vengono filtrate, elaborate e interpretate dal pubblico.
- Economia dei media: Studia modelli economici, finanziamenti e questioni di sostenibilità nel settore dei media, inclusi temi come pubblicità, abbonamenti, finanziamenti pubblici e modelli di business digitali.
- Comunicazione strategica: Esamina come i principi e le pratiche del giornalismo possono essere applicati in contesti di comunicazione aziendale, pubbliche relazioni, advocacy e altre forme di comunicazione strategica.
Questi sono solo alcuni degli argomenti principali che gli studenti di giornalismo solitamente studiano durante il loro percorso accademico, ma ci sono molte altre aree specialistiche e argomenti correlati che possono essere esplorati in base agli interessi individuali e alle prospettive di carriera. Anche se non trovi l'argomento in cui hai bisogno di aiuto in questa lista, non preoccuparti. Il tuo tutor potrà aiutarti in qualsiasi argomento.
Prima lezione privata di giornalismo gratis per te che sei di Reggio Emilia
Ti avevo promesso un regalo, eccolo. Molti dei nostri docenti offrono la prima lezione gratuita, avrai quindi la possibilità di ricevere una delle migliori lezioni private di giornalismo a costo zero! Datti questa possibilità, non farti sfuggire l'occasione di dare la svolta alla tua carriera, accademica o professionale che sia.
Registrati e inizia subito! Sei vicinissimo al raggiungimento dei tuoi obiettivi, non farti sfuggire questa occasione! Scegli il meglio, scegli UniProf.
Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!
3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!
1. Iscriviti gratuitamente
Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo
Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

3. Inizia le tue lezioni!
Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

Istruzione verificata
Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.
25.00€/h
Aldo Moro di Bari
Laurea in Giurisprudenza
Nov 1998 - Oct 2005
Ho imparato che le regole sono molto importanti ma che bisogna avere anche una legge morale dentro di sè. Voglio consegnare tutto il distillato del mio sapere a chi mi sceglierà come insegnante.
12.00€/h
Istituto Itard
Master di II livello in Pedagogia Clinica
Sep 2012 - Sep 2013
Con questo Master di Specializzazione ho approfondito in maniera ancora più specifica le principali materie della mia laurea Magistrale, acquisendo maggiori competenze nell'analisi e progettazione di interventi educativi, sociali e psico-pedagogici. Tra le materie più importanti: Pedagogia generale; Pedagogia speciale; Psicologia dello sviluppo; Didattica generale; Progettazione e valutazione dei sistemi educativi e formativi; Neuropedagogia dell'apprendimento; Quadro clinico, valutazione ed intervento pedagogico nei DSA.
Reggio Emilia: Lezioni in presenza o online
Offiramo lezioni in presenza o online via video chat.
Quartieri: Baragalla, Bell'Albero, Belvedere, Buon Pastore, Canali, Carrozzone, Castellazzo, Cavazzoli , Crocetta, Fogliano, Gardenia, Gavassa , Orologio, Mirabello , Sabbione, San Maurizio
Preparati per i tuoi esami e fatti aiutare per la tua tesi!
Gli insegnanti di UniProf hanno esperienza nelle seguenti materie. La tua materia non è presente nell'elenco? Iscriviti lo stesso e troveremo sicuramente come aiutarti!
Abbiamo aiutato gli studenti delle seguenti università

Inizia oggi le tue lezioni!
- Insegnanti verificati
- Leggi le recensioni degli insegnanti
- Lezioni e appuntamenti flessibili
Lezione di prova disponibile!
