Esplorare l'arte a Cesena: Un corso attraverso le epoche e le opere su UniProf
Sei appassionato di arte e desideri approfondire la storia che si cela dietro le opere più celebri? Con il nostro corso di Storia dell'Arte su UniProf, avrai l'opportunità di esplorare le evoluzioni artistiche che hanno plasmato la cultura e la società nel corso dei secoli. Dall'arte antica a quella contemporanea, il corso ti guiderà attraverso le principali correnti artistiche, i movimenti rivoluzionari e le biografie dei grandi maestri, offrendoti una comprensione completa delle opere d'arte e del loro contesto storico. Unisciti a noi e inizia il tuo viaggio nella storia dell'arte con UniProf: un corso che combina teoria e pratica, per una formazione completa e stimolante!
Quali argomenti affronterai?
Settimana 1: Introduzione alla storia dell'arte
- Panoramica generale della storia dell'arte e delle sue principali aree di studio.
- La relazione tra arte e cultura: come le opere riflettono la società e la storia.
- Differenza tra arte figurativa, astratta e concettuale.
- Introduzione agli stili artistici e alle tecniche principali.
Settimana 2: L'arte nell'antichità
- Arte preistorica: pitture rupestri, sculture primitive.
- Arte egizia: i canoni di proporzione, le tombe e le piramidi.
- Arte greca: l'evoluzione dal periodo arcaico al periodo ellenistico, il concetto di bellezza ideale.
- Arte romana: il realismo nelle sculture, gli affreschi pompeiani, l'architettura romana.
Settimana 3: L'Arte medioevale
- Il periodo bizantino e l'arte cristiana primitiva: icone e mosaici.
- L’arte romanica: chiese, affreschi e sculture.
- L’arte gotica: le cattedrali, l’architettura gotica, l’evoluzione della pittura.
Settimana 4: Rinascimento
- Le origini del Rinascimento in Italia: l'evoluzione della pittura e della scultura.
- Le principali figure: Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello.
- L'architettura rinascimentale: Bramante, Brunelleschi, Alberti.
- La prospettiva e il suo impatto sull’arte.
Settimana 5: Barocco
- La nascita del Barocco: la reazione alla rigidità del Rinascimento.
- Caravaggio e il chiaroscuro: un nuovo approccio alla luce.
- Bernini e la scultura barocca, l’architettura di Pietro da Cortona e Francesco Borromini.
- L'arte come strumento di propaganda religiosa: la Controriforma.
Settimana 6: Neoclassicismo e Romanticismo
- Neoclassicismo: l'influenza dell'antichità, Jacques-Louis David e l’arte neoclassica.
- Romanticismo: l'arte come espressione del sentimento, la pittura di Turner e Delacroix.
- L'evoluzione della scultura e dell'architettura in questi periodi.
Settimana 7: Modernismo e movimenti del XIX e XX secolo
- L’Impressionismo: Monet, Degas, Renoir e la pittura en plein air.
- Cubismo e Futurismo: Picasso, Braque, Boccioni e l’evoluzione della forma.
- Surrealismo: Dalí, Magritte e l’arte del subconscio.
Settimana 8: Arte contemporanea
- Il concetto di arte contemporanea: dalla Pop Art alla Street Art.
- La scultura e l'installazione: artisti come Jeff Koons, Damien Hirst, Banksy.
- L'arte digitale: i nuovi media e l’interattività.
Perché scegliere UniProf per il corso di storia dell'arte?
Corsi pensati su misura per te
Ogni programma di studio è creato tenendo conto delle tue esigenze, del livello di conoscenza iniziale e degli obiettivi che desideri raggiungere. Se sei un neofita o un appassionato esperto, troverai corsi adatti a te. Potrai approfondire le diverse epoche artistiche, scoprire i protagonisti delle correnti più significative, esplorare le tecniche e le tendenze che hanno definito la storia dell'arte. Inoltre, avrai l'opportunità di focalizzarti su aspetti specifici, come il contesto sociale e culturale delle opere o l'analisi della relazione tra arte e società.
Insegnanti esperti e a tua disposizione
I tutor di UniProf sono storici dell'arte con un ampio bagaglio di esperienza nel campo accademico e professionale. Saranno i tuoi alleati nell'esplorazione delle principali correnti artistiche, delle tecniche e degli artisti più influenti, aiutandoti a comprendere appieno i concetti fondamentali e a sviluppare un’interpretazione critica delle opere d'arte. Con il loro supporto, riceverai spiegazioni approfondite, suggerimenti pratici e riscontri utili per migliorare la tua comprensione. Ogni lezione sarà personalizzata in base alle tue necessità, per offrirti un'esperienza formativa stimolante e completa.
Massima flessibilità nella gestione del corso
UniProf ti offre la possibilità di scegliere tra diverse modalità di apprendimento, così da adattarsi ai tuoi orari e alle tue preferenze:
- Lezioni online, per studiare da qualsiasi luogo e in totale comodità.
- Lezioni in presenza, per una comunicazione diretta e dinamica con il docente.
- Sessioni individuali, pensate per approfondire i temi a te più cari.
- Lezioni di gruppo, per confrontarti con altri appassionati e apprendere in modo collaborativo.
Potrai personalizzare il tuo percorso, scegliendo l'opzione che meglio si adatta al tuo stile di apprendimento.
Supporto costante e materiali sempre aggiornati
Durante il corso, avrai accesso a una vasta gamma di risorse online, tra cui articoli, video, letture e materiali di studio sempre aggiornati. Avrai l’opportunità di consolidare quanto appreso in modo autonomo. I tuoi tutor saranno a tua disposizione per chiarire dubbi, offrirti feedback e consigli utili per progredire nel tuo percorso. Un supporto continuo ti permetterà di affrontare ogni argomento con maggiore sicurezza e consapevolezza.
Perché questo corso è una scelta ideale?
Se hai ancora qualche incertezza, considera questi vantaggi che rendono il corso di Storia dell'Arte su UniProf unico nel suo genere:
- Un apprendimento pratico e dinamico: Oltre alla teoria, avrai la possibilità di analizzare direttamente opere d'arte, partecipare a visite virtuali e discutere di temi storici e critici legati all'arte.
- Contenuti sempre aggiornati: Rimani al passo con le ultime novità e tendenze nel campo dell'arte, con materiali didattici moderni e risorse curate.
- Comunità di appassionati: Confrontati con altri studenti, partecipa a discussioni stimolanti e costruisci relazioni che arricchiranno il tuo percorso professionale.
- Opportunità professionali concrete: Le conoscenze acquisite apriranno numerosi sbocchi nel mondo dell'arte, sia in ambito accademico che in ambiti più pratici come musei, gallerie, curatela e restauro.
Diventa uno storico dell'arte esperto!
Lasciati trasportare nel mondo della storia dell'arte con UniProf! Iscriviti oggi stesso in pochi e semplici passi.
Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!
3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!
1. Iscriviti gratuitamente
Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo
Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

3. Inizia le tue lezioni!
Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

Una selezione dei nostri tutor
Garanzia di qualità! Richiedi informazioni per iniziare le lezioni con uno dei nostri insegnanti.
10.00€/h
Laureata magistrale offre lezioni di storia, letteratura e classico latino e greco ed aiuto nella correzione di tesine e tesi
Cristiana M.
Parla: Italiano
Laureata triennale in Civiltà antiche ed Archeologia e successivamente magistrale in Archeologia con curriculum Occidente, attualmente specializzanda in Beni Archeologici. Durante il mio percorso universitario ho approfondito lo studio delle produzioni ceramiche di epoca greca e romana in vari contesti noti del Mediterraneo antico, concentrandomi in particolare sui contesti magnogreci dell'Italia meridionale.
15.00€/h
Ti insegno la storia dell’arte in pochi semplici passi!
Simona I.
Parla: Italiano
Studentessa alla Scuola di Specializzazione in beni storico-artistici impartisce lezioni di storia dell’arte medievale, moderna e contemporanea. Nozioni di museologia, museografia, teoria e storia del restauro. Adotterò un metodo semplice, chiaro e puntuale per ottenere il massimo. Il mio obiettivo è trasmettere la passione e l’amore che mi muovono nel mio lavoro.
Istruzione verificata
Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.
10.00€/h
Università di Salerno
Beni Culturali e discipline delle arti e dello spettacolo
Sep 2014 - Feb 2018
Nel percorso triennale di Beni culturale con specializzazione in Storia dell'Arte ho studiato le discipline storico-artistiche dal Medioevo fino all'Arte contemporanea.
30.00€/h
Suor Orsola Benincasa, Napoli
Laurea in Storia dell'Arte - Conservazione dei Beni Culturali
Oct 1998 - Dec 2003
Ho avuto la fortuna di avere grandi maestri che mi hanno fatto innamorare della Storia dell'Arte, materia che forgia lo spirito critico e lo sguardo sulle cose. La Storia dell'Arte è intrigante come un romanzo giallo, piena di piste da seguire, intrecci da ricostruire, sorrisi enigmatici, donne velate dagli occhi magnetici, valigette con doppi e tripli fondi. E poi viaggiare in Italia e all'estero con un bagaglio storico-artistico dà una marcia in più.
Esperienza lavorativa verificata
L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.
15.00€/h
Istituto comprensivo Gino Felci
Insegnante italiano storia geografia
Oct 2023 - Jun 2024
Insegnante nelle materie letterarie
20.00€/h
Ministero
Insegnante di storia dell'arte
Sep 2019 - Presente
Sono insegnante di storia dell'arte
Insegnanti specializzati per tutte le materie
Abbiamo insegnanti disponibili per quasi tutte le materie! Compila una richiesta e ti forniremo un corso basato sulle tue esigenze!
10.00€/h
Studente di beni culturali offre lezioni di letteratura, grammatica, storia e storia dell’arte
Irene A.
Sono una grande appassionata di materie umanistiche e le studio fin dal liceo. Ho quasi terminato il mio percorso di laurea in scienze dei beni culturali, facoltà che mi ha offerto l’opportunità di spaziare all’interno delle più disparate discipline umanistiche e conoscere diversi ambiti dell’arte e della letteratura. Mossa da una grande passione e da altrettanta voglia di condividerla sono a disposizione per l’insegnamento delle materie sopracitate
20.00€/h
Architetto e professore d'arte offre lezioni
Ludovico R.
Sono un professore abilitato all'insegnamento dell'arte nelle scuole di secondo grado, nella mia esperienza ho insegnato anche nell'università italiana per diversi anni, ed anche nelle scuole all'estero
17.00€/h
Lezioni di storia dell'arte
Rebecca C.
Mi sono laureata con lode in questo corso di laurea sia alla triennale sia alla magistrale. La mia tesi è stata pubblicata. In ogni esame affrontato (di arte, storia, letteratura italiana) ho avuto la media del 29/30
Cesena: Lezioni in presenza o online
Offiramo lezioni in presenza o online via video chat.
Quartieri: Centro Storico, San Mauro in Valle, Sant'Egidio, Vigne, Torre del Moro, Montaletto, San Vittore, Fiumicino, Forlimpopoli, Bagnile, Bertinoro, Cesena Est, Savignano sul Rubicone, Gambettola, Cesena Est, Ponte Abbadesse, Ponte Pietra, San Martino in Fiume, La Fiorita
Preparati per i tuoi esami e fatti aiutare per la tua tesi!
Gli insegnanti di UniProf hanno esperienza nelle seguenti materie. La tua materia non è presente nell'elenco? Iscriviti lo stesso e troveremo sicuramente come aiutarti!
Abbiamo aiutato gli studenti delle seguenti università

Inizia oggi le tue lezioni!
- Insegnanti verificati
- Leggi le recensioni degli insegnanti
- Lezioni e appuntamenti flessibili
Lezione di prova disponibile!
