Pisa e le sue mille meraviglie: Corsi di storia dell'arte su UniProf
Pisa, con la sua ricca tradizione culturale e artistica, è il luogo ideale per immergersi nello studio della storia dell'arte. Con il nostro corso su UniProf, avrai l'opportunità di scoprire i capolavori che hanno reso celebre questa città e l'intero patrimonio artistico italiano. Dalle meraviglie medievali di Piazza dei Miracoli agli influssi rinascimentali che hanno segnato la Toscana, il nostro programma ti guiderà attraverso i momenti salienti della storia dell'arte, fornendoti gli strumenti per analizzare opere, comprendere i contesti storici e sviluppare una prospettiva critica. Che tu sia uno studente universitario, un appassionato d'arte o desideri ampliare le tue conoscenze per motivi personali, il nostro corso a Pisa è personalizzato per soddisfare le tue esigenze, grazie a tutor qualificati pronti a supportarti in ogni passo del tuo percorso. Unisciti a noi e lasciati ispirare dalla bellezza e dalla storia dell’arte!
5 curiosità su Pisa e la sua arte
Pisa, una delle città più iconiche della Toscana, è un centro ricco di storia e arte, con monumenti che spaziano dal periodo romano al Rinascimento, passando per il Medioevo. Ecco alcune notizie e curiosità legate alla storia dell'arte e a Pisa:
- La Torre di Pisa, conosciuta per la sua famosa pendenza, è uno degli edifici più riconoscibili al mondo. La costruzione iniziò nel 1173 e si concluse nel 1372. Originariamente progettata come campanile della Cattedrale di Pisa, la torre è un capolavoro dell'architettura romanica. La sua inclinazione è dovuta a un cedimento del terreno sottostante, ma nonostante ciò è diventata uno dei simboli di Pisa.
- Il Duomo di Pisa, dedicato a Santa Maria Assunta, è uno degli esempi più spettacolari di arte romanica toscana. La sua costruzione iniziò nel 1063 sotto la guida dell'architetto Buscheto e si concluse nel XII secolo. Al suo interno, si trova il celebre Pulpito di Giovanni Pisano, una delle opere scultoree più importanti del periodo medievale.
- Accanto al Duomo, il Battistero di San Giovanni è un altro esempio straordinario dell'arte romanica, con la sua imponente struttura e l'elegante battistero in marmo. L'architetto Nicola Pisano ha realizzato il pulpito, un capolavoro scultoreo che rappresenta una delle vette della scultura medievale.
- Il Camposanto Monumentale di Pisa, situato nella celebre Piazza dei Miracoli, è un cimitero storico che ospita numerose tombe di personaggi illustri. L'edificio è noto anche per i suoi affreschi medievali e rinascimentali, che raccontano storie bibliche e scene di vita quotidiana. I dipinti, iniziati nel XIV secolo, furono realizzati da artisti come Benozzo Gozzoli, Piero di Puccio e Francesco di Giorgio.
- Il Museo Nazionale di San Matteo è uno dei principali luoghi di interesse per gli appassionati d'arte a Pisa. All'interno si trovano numerose opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e reperti archeologici, che coprono un arco temporale che va dal Medioevo al Rinascimento. Tra le opere più importanti, si trovano dipinti di Simone Martini e sculture di Nicola Pisano.
- Anche se Pisa non fu una delle città principali del Rinascimento, ebbe comunque un ruolo significativo nell'arte di quel periodo. Artisti come Francesco di Giorgio Martini e Giovanni Antonio de' Reni influenzarono lo sviluppo dell'arte rinascimentale nella città. Leonardo Fibonacci, matematico medievale, ha anche avuto una notevole influenza sul pensiero matematico e scientifico che si rifletteva nelle scoperte artistiche dell'epoca.
Programma del corso
Modulo 1: L'Arte dalle origini al Rinascimento
Introduzione alla Storia dell'Arte
- Comprendere il concetto di "arte" e la sua evoluzione attraverso le epoche.
- Introdurre gli studenti alla disciplina della storia dell'arte, esplorando la sua definizione e la sua importanza.
- Definire i concetti base come stile, tecnica, contesto e funzione.
L'Arte preistorica
- Acquisire familiarità con le prime espressioni artistiche dell'umanità.
- Analizzare le pitture rupestri e le sculture preistoriche (come quelle di Lascaux e la Venere di Willendorf), discutendo il loro significato rituale e simbolico.
L'Arte nell'Antico Egitto
- Conoscere le caratteristiche principali dell'arte egizia e la sua funzione religiosa e funeraria.
- Studiare la pittura, la scultura e l'architettura egizia, analizzando opere come le piramidi e i templi, nonché le raffigurazioni di faraoni e divinità.
L'Arte greca e romana
- Comprendere le innovazioni nell'arte greca e romana, in particolare in scultura e architettura.
- Analizzare l'evoluzione della scultura greca, dal periodo arcaico al classico, e l'arte romana, concentrandosi su esempi come il Partenone e il Colosseo.
L'Arte medievale
- Riconoscere le caratteristiche distintive dell'arte medievale, dalla tarda antichità al gotico.
- Studiare l'arte bizantina, romanica e gotica, esplorando le chiese, gli affreschi e le vetrate come il Duomo di Chartres e il mosaico di San Vitale a Ravenna.
Il Rinascimento
- Acquisire una comprensione profonda del Rinascimento e dei suoi maggiori protagonisti.
- Esplorare le innovazioni artistiche del Rinascimento, analizzando opere di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello e Botticelli.
- Comprendere l'importanza del ritorno alla cultura classica.
Modulo 2: Dall'Età Moderna all'Arte Contemporanea
Il Barocco
- Comprendere le caratteristiche estetiche e culturali del Barocco.
- Analizzare l'arte barocca attraverso le opere di Caravaggio, Bernini e Rembrandt, esplorando il loro uso della luce, del movimento e delle emozioni.
Il Neoclassicismo e il Romanticismo
- Conoscere i principali movimenti artistici che si sviluppano nel XVIII e XIX secolo.
- Studiare le influenze del Neoclassicismo e del Romanticismo sull’arte, con particolare attenzione a Jacques-Louis David e J.M.W. Turner.
L’Impressionismo
- Analizzare le innovazioni introdotte dagli Impressionisti nell'uso del colore e della luce.
- Esplorare l'arte di Claude Monet, Edgar Degas e Pierre-Auguste Renoir
- Comprendere il rifiuto delle tradizionali tecniche pittoriche e l'innovativo approccio alla natura e alla vita quotidiana.
Il Cubismo e l’Avanguardia
- Conoscere i principali movimenti d'avanguardia del XX secolo.
- Analizzare il Cubismo di Pablo Picasso e Georges Braque, e altre avanguardie artistiche come il Futurismo, il Dadaismo e il Surrealismo.
L'Arte contemporanea
- Comprendere le tendenze e le pratiche artistiche emergenti nel XXI secolo.
- Esaminare l'arte contemporanea, analizzando le opere di artisti come Damien Hirst, Banksy, e Jeff Koons.
- Comprendere i nuovi linguaggi espressivi attraverso la performance, l'arte concettuale e la street art.
I tuoi obiettivi e traguardi
Obiettivi del corso
Il corso di Storia dell'Arte si propone di fornire agli studenti una panoramica completa sull’evoluzione dell'arte, dall'arte preistorica fino ai periodi più contemporanei. L'intento è quello di sviluppare una comprensione profonda dei principali movimenti artistici, dei loro protagonisti, delle tecniche e dei contesti culturali e storici in cui sono nati. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di analizzare, interpretare e contestualizzare opere d’arte di diverse epoche, con un’attenzione particolare all’evoluzione dei linguaggi e delle forme artistiche.
Traguardi Finali
- Comprendere le principali tappe dell’evoluzione artistica.
- Saper analizzare criticamente un'opera d'arte, contestualizzandola dal punto di vista storico, culturale e tecnico.
- Essere in grado di discutere e scrivere su movimenti artistici, opere e artisti, dimostrando una comprensione approfondita.
Cosa ti offriamo noi di UniProf?
UniProf offre un'esperienza unica nel campo della storia dell'arte, un percorso che va oltre la semplice formazione accademica: è un viaggio di crescita personale e professionale. Ogni lezione è pensata per potenziare la tua conoscenza, affinare le tue competenze e prepararti a immergerti nel mondo dell'arte. Con il supporto di un tutor altamente qualificato e un approccio completamente personalizzato, ogni passo del tuo percorso sarà affrontato con motivazione e determinazione, rendendo il processo di apprendimento stimolante e appagante. Con UniProf, apprendere la Storia dell'Arte diventa un’esperienza completa, progettata per portarti verso traguardi sempre più ambiziosi. Ecco cosa ti offre il nostro corso!
Soddisfazione delle tue esigenze e preferenze
Le lezioni di Storia dell'Arte su UniProf sono pensate per rispondere alle tue esigenze personali e professionali. Potrai costruire il tuo percorso formativo tenendo conto dei tuoi impegni quotidiani, senza sacrificare tempo prezioso per altre attività. Il nostro obiettivo è offrirti un programma di studio flessibile, che si integri perfettamente con la tua vita e le tue passioni, trasformando ogni lezione in un’occasione piacevole e gratificante per imparare.
Flessibilità totale nell'organizzazione del corso
Con UniProf, avrai il controllo completo sulla pianificazione del tuo percorso di studio. Potrai scegliere giorni, orari e modalità di lezione che meglio si adattano al tuo stile di vita. Che tu abbia una giornata fitta di impegni o orari irregolari, il nostro corso di Storia dell'Arte si adatterà alle tue necessità, permettendoti di conciliare il tuo apprendimento con la vita quotidiana. Questa flessibilità ti consentirà di vivere il corso senza stress, mantenendo il giusto equilibrio tra studio e altre responsabilità.
Tutor selezionati con cura per te
Ogni tutor di UniProf è un professionista esperto nel campo della storia dell'arte, scelto per le sue competenze pratiche e accademiche, ma anche per la sua capacità di motivare e supportare gli studenti. I nostri tutor sono pronti a creare un ambiente di apprendimento stimolante, dove ogni tua domanda riceverà una risposta chiara e immediata. Grazie alla loro esperienza diretta nel settore dell'arte, ti guideranno in modo sicuro e competente verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Percorso di studio personalizzato
Con UniProf, potrai costruire un percorso di studio adatto alle tue esigenze, in collaborazione con il tuo tutor. Ogni lezione sarà modellata su misura per il tuo livello di partenza e i tuoi obiettivi, rendendo l’apprendimento della storia dell'arte non solo efficace, ma anche altamente personalizzato. Che tu voglia approfondire la pittura, l'architettura, il design o altri aspetti del settore, il tutor ti aiuterà a definire un piano di studi che ti prepari al meglio per affrontare ogni sfida.
Supporto continuo e feedback costruttivo
Il tutor sarà sempre a tua disposizione per risolvere ogni dubbio e fornirti feedback costruttivi. Ogni settimana, riceverai riscontri puntuali sui tuoi progressi, con suggerimenti per migliorare e affinare le tue capacità. Questo supporto continuo ti permetterà di crescere con fiducia, affrontando ogni difficoltà con una guida esperta e sicura. Con UniProf, avrai sempre la certezza di fare progressi concreti nel tuo percorso formativo.
Modalità di svolgimento delle lezioni
Un ulteriore vantaggio di UniProf è la possibilità di scegliere come seguire le tue lezioni, adattandole completamente alle tue preferenze. Grazie alla nostra piattaforma, avrai a disposizione diverse modalità di svolgimento, pensate per rispondere al meglio alle tue esigenze:
- Lezioni online: potrai incontrare il tuo tutor comodamente da casa, evitando spostamenti e organizzando il tuo studio nel modo più pratico.
- Lezioni in presenza: avrai la libertà di decidere il luogo che ti è più congeniale per imparare, che sia la tua casa, un museo, un bar o una biblioteca.
- Lezioni individuali: il piano didattico sarà personalizzato, studiato su misura per te, per affrontare al meglio le tue necessità di apprendimento.
- Lezioni di gruppo: potrai arricchire il tuo percorso con il confronto e il supporto di altri compagni di studio, creando un ambiente stimolante in cui condividere idee, dubbi e opinioni.
Immergiti nell'arte con UniProf!
Comincia fin da subito a studiare con noi! Iscriviti oggi stesso gratuitamente in pochi e semplici passi.
Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!
3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!
1. Iscriviti gratuitamente
Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo
Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

3. Inizia le tue lezioni!
Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

Una selezione dei nostri tutor
Garanzia di qualità! Richiedi informazioni per iniziare le lezioni con uno dei nostri insegnanti.
15.00€/h
Studente di 'Educazione sociale' offre ripetizioni in materie Umanistiche e sociali
Francesco D.
Parla: Italiano
Ciao, piacere di fare la tua conoscenza virtuale, mi chiamo Francesco per gli amici semplicemente Frà! Sono uno studente ormai prossimo alla laurea, presto sarò un educatore sociale. In passato ho studiato per 3 anni Archeologia e Storia, le mie passioni. Offro lezioni esclusivamente online (piattaforma skype o zoom) in varie materie umanistiche: Letteratura Italiana, Lingua Italiana, Storia, Geografia, Archeologia, Sociologia, Antropologia, Metodologia, Pedagogia, Scienze Motorie, Letteratura inglese e francese (in lingua Italiana), Musicologia e Storia della musica, Storia Americana. Offro ripetizioni per : studenti di scuola superiore, maturandi, universitari e per chiunque abbia bisogno di un aiuto/approfondimento in una determinata materia o modulo. Il mio obiettivo come tutor didattico non si limita esclusivamente ad impartire nozioni, è opportuno che lo studente impari un suo metodo, si discosti dalla noia dello studio per abbracciare un nuovo studio che possa stimolare l'apprendimento di nuove conoscenze. L'apprendimento sarà composto anche da approfondimenti e curiosità per allontanare la noia il più possibile! Il piano e/o programma sarà ovviamente stabilito in virtù delle necessità dello studente, della tempistica e della comodità. Grazie per il tempo dedicatomi.
15.00€/h
Lo spagnolo è la tua prossima avventura
Cristina S.
Parla: Italiano, Spagnolo
Laureata in Beni Culturali, ho sviluppato una profonda comprensione delle diverse culture e tradizioni. Le esperienze lavorative mi hanno permesso di affinare le mie capacità comunicative, di relazione col pubblico e di problem solving. Ho inoltre sviluppato un’ottima capacità di insegnamento della mia prima lingua madre, lo spagnolo. La passione per la lingua spagnola mi ha sempre spinto a condividere questa ricchezza con gli altri. Sono convinta che l'apprendimento di una nuova lingua sia un viaggio alla scoperta di sé e del mondo, creando un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente
Istruzione verificata
Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.
18.00€/h
Università degli Studi di Padova
Laurea in Scienze Politiche indirizzo storico politico
Oct 1972 - Feb 1978
È stata particolarmente utile per la metodologia della ricerca storica e mi ha riconfermato nella mia passione per la storia e la sua divulgazione.
12.00€/h
Università degli studi di Salerno
Laurea triennale in lettere moderne
Sep 2015 - Sep 2018
La laurea triennale è stata fondamentale per apprendere le basi della linguistica italiana, della letteratura e della storia, nonché della geografia e della storia dell'arte. Ho approfondito anche lo studio della psicologia nonché della storia del teatro e delle religioni.
Esperienza lavorativa verificata
L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.
15.00€/h
Società San Vincenzo De Paoli
Docente
Oct 2014 - Jun 2015
Ripetizioni e supporto didattico e uno spazio di ascolto per ragazzi in situazioni di svantaggio sociale.
15.00€/h
erminio meschini
insegnante di storia dell'arte
Mar 2021 - Presente
iniziare un percorso e portarlo al termine dando allo studente giusti tempi
Pisa: Lezioni in presenza o online
Offiramo lezioni in presenza o online via video chat.
Quartieri: Centro Storico, San Martino, Santa Maria, Porta a Lucca, Cisanello, San Francesco, Gagno, Ospedaletto, Pisanova, San Giusto, Marina di Pisa, Riglione, Le Piagge, Cappella, Pontedera, Torre del Lago Puccini
Preparati per i tuoi esami e fatti aiutare per la tua tesi!
Gli insegnanti di UniProf hanno esperienza nelle seguenti materie. La tua materia non è presente nell'elenco? Iscriviti lo stesso e troveremo sicuramente come aiutarti!
Abbiamo aiutato gli studenti delle seguenti università

Inizia oggi le tue lezioni!
- Insegnanti verificati
- Leggi le recensioni degli insegnanti
- Lezioni e appuntamenti flessibili
Lezione di prova disponibile!
