Scopri i nostri corsi di Storia dell'Arte a Salerno

Che tu sia uno studente che ha necessità di approfondire alcuni concetti di storia dell'arte, o un appassionato che vuole scoprire i segreti di questa affascinante materia, sei nel posto giusto. Continua a leggere...

Conoscevi questi argomenti sulla storia dell'arte a Salerno?

La storia dell'arte a Salerno è ricca e variegata, con radici che affondano nell'antichità e che si sviluppano attraverso i secoli, influenzata da diverse culture e stili artistici.

Uno dei periodi più significativi per l'arte a Salerno è stato durante il Medioevo, quando la città divenne un importante centro culturale e medico dell'Europa. La Scuola Medica Salernitana, fondata nell'Alto Medioevo, attirò studenti e studiosi da tutto il mondo e contribuì alla diffusione del sapere scientifico e artistico. Questo ambiente di apprendimento e innovazione ha influenzato anche le arti visive, con la produzione di manoscritti miniati e affreschi nelle chiese della città.

Durante il Rinascimento, Salerno mantenne la sua importanza culturale, anche se in misura minore rispetto al periodo medievale. Tuttavia, si possono trovare esempi di architettura rinascimentale nelle residenze dei nobili e nelle chiese della città.

Nel corso dei secoli successivi, Salerno ha continuato a svilupparsi come centro artistico, con l'aggiunta di opere d'arte barocche, rococò e neoclassiche. Chiese come la Cattedrale di Salerno e la Chiesa di San Pietro a Corte presentano esempi significativi di questi stili.

Nel XIX secolo, l'arte a Salerno rifletteva le tendenze dell'epoca, con l'aggiunta di elementi romantici e neoclassici. Artisti locali e visitatori stranieri contribuirono alla produzione artistica della città.

Nel XX secolo, Salerno vide un rinnovato interesse per l'arte contemporanea, con l'apertura di gallerie d'arte moderne e l'organizzazione di mostre ed eventi culturali.

Oggi, Salerno continua a essere un centro culturale vibrante, con una vivace scena artistica che comprende pittura, scultura, fotografia e altre forme d'arte contemporanea. La città ospita anche numerosi musei e istituzioni culturali che conservano e promuovono il suo ricco patrimonio artistico e storico.

Chi è UniProf e perché dovresti scegliere i nostri corsi di Storia dell'Arte se sei uno studente?

UniProf è una piattaforma online che si occupa di selezionare solo i migliori docenti di tantissime discipline. Uno dei principali problemi nel momento in cui ti affidi a degli insegnanti di una disciplina che vuoi imparare, è il rischio di trovare dei docenti incompetenti e perdere tempo e soldi. Noi abbiamo selezionato per te solo i migliori. Ecco come:

In che modo abbiamo trovato i migliori docenti di Storia dell'Arte a Salerno?

Il processo di selezione per diventare un docente UniProf non è affatto semplice da superare. Il tuo docente, prima di sedersi di fronte a te, ha dovuto dimostrare di avere molteplici qualità, tra cui:

  • Capacità di insegnare
  • Elevata conoscenza e passione per la storia dell'arte
  • Intelligenza emotiva
  • Materiale didattico di alta qualità
  • Flessibilità nell'erogazione delle lezioni
  • Esperienza pregressa
  • Molte altre qualità

Prima di confermarli, tutti i nostri docenti hanno sostenuto un colloquio con i nostri recruiter, in modo tale da scremare ulteriormente il numero di insegnanti e mantenere solo i migliori.

Personalizza interamente il tuo corso di Storia dell'Arte a Salerno

Sono tantissime le opzioni che puoi personalizzare del tuo corso di storia dell'arte a Salerno, tra cui:

Lezioni private di Storia dell'Arte 7 giorni su 7

Puoi studiare con noi anche nei weekend

Lezioni private di Storia dell'Arte anche nelle ore serali

Le tue lezioni potranno essere erogate anche dopo le 18, basta indicarci i tuoi orari preferiti

Studia Storia dell'Arte con chi vuoi

Porta con te un tuo collega universitario o di scuola, o un amico, e studiate insieme. Potrete così dividere il costo delle lezioni!

Da studente universitario hai già poco tempo, non perderne ancora. Studia come mai prima d'ora. Scegli il meglio, scegli UniProf!

Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!

3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!

1. Iscriviti gratuitamente

Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

How it works advantages image

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo

Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

How it works advantages image

3. Inizia le tue lezioni!

Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

How it works advantages image

Istruzione verificata

Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.

12.00€/h

UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE

LAUREA MAGISTRALE IN STORIA DELL'ARTE LM-89

Nov 2017 - Mar 2021

Laurea magistrale in Storia dell'Arte LM-89 Università degli Studi Roma Tre: - specializzazione in storia dell’arte moderna (secoli XV, XVI e XVII); - ampio approfondimento dell'opera di Raffaello Sanzio, sulla base delle principali monografie e degli studi più aggiornati emersi da restauri e mostre; - significativa apertura anche all'arte contemporanea, con moduli di approfondimento sui principali movimenti italiani e internazionali della seconda metà del XX secolo; - molta esperienza acquisita nella scrittura scientifica (schede delle opere, papers, etc.). Tesi La Sacra Famiglia detta “La Perla” di Raffaello e il suo committente Ludovico di Canossa, 110 e lode (relatrice: prof.ssa Silvia Ginzburg).

10.00€/h

Università degli studi di Roma "Tor Vergata"

Dottoressa in Scienze dell'Informazione, della Comunicazione e dell'Editoria

Oct 2014 - May 2017

Durante il percorso di laurea magistrale, ho approfondito e consolidato quanto già appreso durante il percorso di laurea triennale, arricchendolo di nozioni e competenze nuove in ambito più pratico quale può essere quello dell'editoria e della comunicazione.

Altro

Esperienza lavorativa verificata

L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.

20.00€/h

SIPSIA

Psicologa

Oct 2023 - Presente

Servizio di assistenza domiciliare

13.00€/h

Libero professionista

Tutor D.S.A.

Feb 2023 - Presente

Aiuto studenti di tutte le età a trovare il proprio metodo di studio rispettando il proprio stile di apprendimento con opportuni software e strumenti compensativi.

Altro

How it works image

Prezzi: corsi di storia dell'arte a Salerno

I costi delle lezioni dipendono dalle dimensioni del gruppo, dal luogo e dagli argomenti trattati.

Prezzo medio: 25.00EUR/h

Richiedi informazioni Diventa un insegnante

Brochure informativa

Scarica

Salerno: Lezioni in presenza o online

Offiramo lezioni in presenza o online via video chat.

Salerno

Quartieri: Arbostella, Carmine, Calcedonia, Mariconda, Mercatello, Pastena, Picarielli, Quartiere Europa, Quartiere Italia, Rione Duomo, Santa Margherita, Torrione

Demo 2 image

Inizia oggi le tue lezioni!

5/5    120 recensioni

  • Insegnanti verificati
  • Leggi le recensioni degli insegnanti
  • Lezioni e appuntamenti flessibili

Iscriviti gratuitamente

Lezione di prova disponibile!

Demo 1 image