Lezioni e ripetizioni di Java online

Programmare in Java ti risulta difficile e hai bisogno di una mano? Vorresti un tutor esperto che sappia aiutarti nel modo giusto? Allora iscriviti a UniProf! Con le nostre lezioni online tenute da insegnanti qualificati: imparare a usare Java sarà semplicissimo!

Comunica al tuo tutor quali sono gli argomenti per te più ostici e avrai lezioni personalizzate

Quando incontri il tuo tutor durante la prima lezione spiegagli quali sono i concetti che ti mettono in difficoltà e su cosa hai bisogno di fare pratica, in questo modo lui baserà le tue ripetizioni proprio su quegli argomenti. Alcuni esempi degli argomenti che potete trattare a lezione sono scritti nella lista qui sotto:

  • Introduzione al linguaggio java e alla programmazione ad oggetti
  • Installazione ambiente di sviluppo (Eclipse)
  • Descrizione ambiente di sviluppo
  • Il linguaggio java
  • Tipi primitivi
  • La classe String
  • Variabili locali
  • Casting
  • Operatori di assegnazione, relazionali e booleani
  • Costrutti di controllo
  • Costrutti di iterazione
  • Array monodimensionali e multidimensionali
  • Array list
  • List
  • Iteratore
  • E tanti altri ancora!

Segui questa guida e inizia le tue lezioni di Java online

Non ti preoccupare! Usare UniProf per le tue ripetizioni è semplicissimo, dovrai solo: 

  1. Iscriverti in modo gratuito su UniProf
  2. Scrivere al team UniProf e informarci sulle tue esigenze
  3. Programmare la prima lezione
  4. Iniziare le tue lezioni

Come funzionano le lezioni online con UniProf?

UniProf ti offre flessibilità e personalizzazione per le tue lezioni, infatti sarai tu a scegliere gli argomenti e quando programmare le ripetizioni. Potrai decidere il giorno (durante la settimana o nel weekend), l’orario (mattina, pomeriggio o sera) e la frequenza (una, due o più volte a settimana). In questo modo riuscirai a incastrare al meglio i tuoi impegni e non dovrai rinunciare a nulla. Le uniche cose di cui avrai bisogno sono un computer connesso a internet dotato di webcam e microfono e un account Zoom, Skype o FaceTime. 

Alcuni consigli pratici per imparare a programmare più velocemente

Imparare a programmare con Java talvolta può essere difficile, ma vedrai che con le lezioni su UniProf e seguendo questi trucchetti, sarà una passeggiata e migliorerai giorno dopo giorno!

  • La pratica rende perfetti, quindi continua a esercitarti!
  • Non usare scorciatoie per le basi della programmazione
  • Codifica a mano per sviluppare le tue competenze
  • Non scoraggiarti!

Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!

3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!

1. Iscriviti gratuitamente

Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

How it works advantages image

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo

Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

How it works advantages image

3. Inizia le tue lezioni!

Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

How it works advantages image

Istruzione verificata

Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.

20.00€/h

Università degli Studi di Padova

PERCORSO DI FORMAZIONE 60 CFU (ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO per la classe di concorso AE24)

Jul 2024 - Presente

Agli inizi di luglio ho iniziato a seguire i corsi per ottenere l'abilitazione all'insegnamento. Ho avuto la grande possibilità di affinare le mie conoscenze in alcuni ambiti educativi e pedagogici specifici (es. pedagogia per la personalizzazione dell'insegnamento, educazione inclusiva). Un'esperienza molto importante è stata quella di tirocinio, che ho svolto per un mese (da inizio ottobre fino a fine ottobre) presso un liceo scientifico situato a Padova, il liceo scientifico E. Curiel per la classe di concorso trasversale, quella di inglese. L'obiettivo del tirocinio, che valeva 12 cfu era quello di analizzare e contestualizzare per iscritto i diversi ambienti scolastici (classi, biblioteca eccc...), i rapporti che si instauravano tra discenti e docenti, nonché l'analisi della principale documentazione scolastica come un PTOF o un RAV. Oltre alla parte di tirocinio diretto, ho eseguito un tirocinio indiretto che valeva 5 cfu e serviva, assieme al proprio tutor coordinatore, a sistematizzare e concretizzare l'esperienza di tirocinio diretto. Gli incontri erano suddivisi in diversi incontri (7 incontri totali) dove eravamo suddivisi in gruppi e lavoravamo per elaborare per esempio un PTOF, un RAV oppure abbiamo elaborato diverse griglie di valutazione, abbiamo fatto finta di immedesimarci in un Consiglio di classe e abbiamo steso a gruppi un iniziale descrizione o profilo di classe. Infine, per quanto riguarda la didattica russa ho seguito due moduli relativi all'insegnamento e alla didattica della lingua russa. alla fine per la valutazione abbiamo creato una nostra UDA su un tema comune, la promozione turistica e culturale di Venezia, immaginando che i nostri studenti fossero di una classe ad indirizzo turistico in un Liceo tecnico per il turismo o per il marketing situato nella zona di Venezia. In questi giorni sto infine stendendo l'elaborato finale che verrà valutato dalla Commissione giudicatrice, che alla fine di questo mese ci terrà anche la parte del colloquio orale per ottenere l'abilitazione all'insegnamento.

10.00€/h

Universitá degli Studi “Magna Graecia”

Diploma di maturità classica

Oct 2022 - Presente

Ho affrontato e superato esami di botanica, biologia cellulare, biologia vegetale, biologia molecolare, anatomia comparata, zoologia, microbiologia, biologia applicata, citofluorimetria e affrontato 75 ore di tirocinio formativo

Altro

Esperienza lavorativa verificata

L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.

15.00€/h

IC Mazzini-Modugno Bari

Docente di scuola secondaria di primo grado (italiano, storia e geografia)

Feb 2022 - Jun 2022

Lezioni frontali in aula; lezioni in DAD; preparazione e spiegazione di PowerPoint e pagine dei libri di testo attraverso LIM. Attività di coordinatore di classe; colloqui con i genitori; consigli di classe; scrutini finali e decisione dei voti.

15.00€/h

Un fiore nel cemento - Onlus

Insegnante di doposcuola

Sep 2022 - Dec 2023

Doposcuola per alunni di scuola secondaria con Bisogni Educativi Speciali.

Altro

How it works image

Prezzi: ripetizioni e lezioni di java online

I costi delle lezioni dipendono dalle dimensioni del gruppo, dal luogo e dagli argomenti trattati.

Prezzo medio: 23.47EUR/h

Richiedi informazioni Diventa un insegnante

Brochure informativa

Scarica

Demo 2 image

Inizia oggi le tue lezioni!

4.99/5    120 recensioni

  • Insegnanti verificati
  • Leggi le recensioni degli insegnanti
  • Lezioni e appuntamenti flessibili

Iscriviti gratuitamente

Lezione di prova disponibile!

Demo 1 image