Comincia il tuo viaggio in microeconomia a Palermo con UniProf!
Sei uno studente universitario di Palermo e l’esame di microeconomia non ti fa dormire la notte? Vorresti finalmente capire come funzionano le curve di indifferenza, la funzione di costo marginale e gli equilibri di Nash? Grazie a UniProf e ai suoi insegnanti qualificati potrai superare con successo il tuo prossimo esame di microeconomia senza essere sopraffatto da mille ansie e dubbi. Ma iniziamo con il raccontarti le tue infinite possibilità che UniProf ti offre!
Differenti applicazioni della microeconomia
La microeconomia ha molteplici applicazioni che spaziano in vari settori e ambiti professionali, grazie alla sua capacità di analizzare le decisioni individuali e i comportamenti economici di consumatori e produttori. Ecco alcuni ambiti in cui viene comunemente applicata:
- Business e gestione aziendale: Le aziende utilizzano la microeconomia per comprendere la domanda di mercato, ottimizzare i prezzi, massimizzare i profitti e prendere decisioni strategiche su produzione e distribuzione. Analizzare i costi, definire le strategie di prezzo e studiare la concorrenza sono elementi fondamentali per l’efficienza e la crescita aziendale.
- Marketing e analisi del consumatore: La microeconomia fornisce strumenti per capire come e perché i consumatori fanno determinate scelte ed è essenziale per sviluppare campagne di marketing efficaci. Inoltre studiare l’elasticità della domanda e il comportamento del consumatore aiuta le imprese a targetizzare meglio i propri prodotti e migliorare l'offerta in base alle preferenze dei clienti.
- Politiche pubbliche e regolamentazione: I governi applicano principi microeconomici per sviluppare politiche fiscali, interventi di regolamentazione e strategie per correggere i fallimenti di mercato (es. tassazione, sussidi). La microeconomia aiuta anche a capire come le decisioni economiche possano promuovere il benessere sociale, minimizzare gli effetti delle esternalità negative (es. inquinamento) e ottimizzare l'allocazione delle risorse.
- Finanza e investimenti: Gli investitori e le istituzioni finanziarie usano la microeconomia per analizzare le decisioni degli agenti economici, la struttura dei mercati e per prevedere il comportamento dei prezzi e per comprendere l’offerta e la domanda di titoli finanziari, così come i movimenti di mercato, prendendo così decisioni più informate sugli investimenti.
- Settore sanitario: La microeconomia è usata per analizzare la domanda di cure sanitarie, l’efficienza dei servizi sanitari e la gestione dei costi sanitari e viene applicata per ottimizzare la distribuzione delle risorse, impostare tariffe di servizi e sviluppare politiche per migliorare l’accesso e la qualità delle cure mediche.
- Settore energetico e ambientale: Viene utilizzata per analizzare l'impatto economico delle risorse naturali e delle politiche energetiche, con particolare attenzione a sostenibilità e gestione dei beni pubblici. La microeconomia aiuta a capire i comportamenti di consumo energetico, gli effetti dei cambiamenti climatici sull'economia e come incentivare un uso più efficiente delle risorse.
- Mercato del lavoro: L'analisi microeconomica è essenziale per comprendere i fattori che influenzano l'offerta e la domanda di lavoro, i salari e la disoccupazione. Le politiche di lavoro, la contrattazione salariale e le decisioni di assunzione e licenziamento possono essere ottimizzate grazie ai suoi principi.
- Educazione e istruzione: Viene applicata per determinare il valore economico dell'istruzione, i costi-benefici delle politiche educative e per capire le scelte che le persone fanno in materia di formazione e qualificazione, studiando anche le dinamiche di domanda e offerta di istruzione superiore, i costi di istruzione e il loro impatto sul mercato del lavoro.
- Urbanistica e pianificazione territoriale: La microeconomia supporta la pianificazione delle città, analizzando i mercati immobiliari, i prezzi delle case, la distribuzione di servizi e la mobilità. Si occupa di ottimizzare l'uso del suolo e risolvere problemi legati alla congestione urbana e all’inquinamento.
Cosa studierai con il tuo tutor?
Programma del corso
Modulo 1: Introduzione alla microeconomia
- Introduzione ai principi economici
- Cos’è la microeconomia e quali domande si propone di rispondere
- Scopi della microeconomia: descrivere, prevedere e migliorare i comportamenti economici
- Analisi del concetto di scarsità e scelta
- Bisogni, risorse limitate e concetto di trade-off
- Curva delle possibilità produttive (CPP) e il costo opportunità
Modulo 2: Teoria del consumatore
- Utilità e preferenze
- Utilità totale e marginale, principio dell’utilità marginale decrescente
- Preferenze dei consumatori e curve di indifferenza
- Vincoli di bilancio e scelta ottimale del consumatore
- Vincolo di bilancio e composizione ottimale del paniere di beni
- Effetti di variazioni di reddito e prezzo sulle scelte di consumo (effetti di sostituzione e reddito)
Modulo 3: Teoria della produzione e dei costi
- Funzione di produzione e combinazione ottimale dei fattori produttivi
- Rendimento di scala e produttività marginale
- Analisi dei costi
- Costi fissi, variabili e totali
- Concetti di costo marginale, costo medio e economie di scala
Modulo 4: Strutture di mercato
- Mercato perfettamente competitivo
- Definizione e caratteristiche della concorrenza perfetta
- Comportamento delle imprese in un mercato competitivo e punto di equilibrio
- Monopolio
- Struttura di mercato del monopolio e sue cause
- Pricing e potere di mercato del monopolista, analisi del benessere sociale
- Oligopolio e concorrenza monopolistica
- Caratteristiche e modelli di oligopolio (modelli di Cournot e Bertrand)
- Differenziazione del prodotto e pricing in concorrenza monopolistica
Modulo 5: Teoria dei giochi e strategie di mercato
- Introduzione alla teoria dei giochi
- Concetti base: strategia dominante, equilibrio di Nash
- Applicazioni della teoria dei giochi ai mercati oligopolistici
- Strategie competitive
- Pricing strategico, pubblicità e comportamento competitivo
- Modelli di collaborazione e conflitto in mercati concorrenziali
Modulo 6: Fallimenti di mercato e ruolo del governo
- Esternalità e beni pubblici
- Definizione e cause delle esternalità, fallimenti di mercato
- Beni pubblici e problemi di free-rider
- Interventi governativi
- Politiche fiscali, sussidi e tassazione per correggere i fallimenti di mercato
- Analisi dell’efficienza dei mercati e ruolo della regolamentazione
Modulo 7: Applicazioni avanzate
- Microeconomia comportamentale
- Introduzione alla microeconomia comportamentale e alle deviazioni dal comportamento razionale
- Heuristics, bias cognitivi e limiti della teoria tradizionale
- Teoria dei contratti e incentivi
- Contratti, incentivazione e problemi di informazione asimmetrica
- Contratti di lavoro, principali e agenti
Traguardi che raggiungerai
Questo corso di microeconomia si adatterà perfettamente alle tue competenze e conoscenze pregresse e fornirà agli studenti una comprensione approfondita dei principi fondamentali della microeconomia, inclusi i comportamenti dei consumatori e delle imprese, la formazione dei prezzi e le interazioni tra diversi mercati. Alla fine del corso, gli studenti avranno sviluppato le competenze necessarie per analizzare criticamente i fenomeni economici, comprendere le dinamiche di mercato e applicare i concetti microeconomici a situazioni reali.
UniProf: una scelta valida!
Le lezioni con UniProf sono progettate per adattarsi perfettamente alle tue esigenze. Grazie alla nostra flessibilità avanzata, sarai libero di organizzare il tuo corso in modo da non sacrificare i tuoi momenti importanti o le tue passioni. Potrai scegliere quando, dove e come seguire le lezioni, insieme a un professionista altamente qualificato, selezionato dal nostro team per offrirti la massima qualità e una solida preparazione. Il tuo tutor sarà un esperto del settore, scelto con cura da UniProf, garantendoti un supporto mirato e competente.Durante il percorso, il tutor e tu valuterete insieme il miglior approccio per affrontare ogni lezione in modo personalizzato. Il tuo insegnante sarà sempre a disposizione per rispondere a ogni domanda e chiarire eventuali dubbi, assicurando un percorso di apprendimento senza ostacoli e produttivo. Attraverso feedback regolari e consigli pratici, costruirete un ambiente di studio positivo e stimolante, che ti permetterà di migliorare in modo efficace e sicuro, riducendo errori e affrontando con maggiore fiducia ogni sfida.
Scegli tu la modalità
Con UniProf, la flessibilità guida ogni aspetto della tua esperienza formativa, permettendoti di bilanciare lo studio con le tue passioni e la tua vita quotidiana. Ecco le nostre opzioni:
- Orari flessibili: Puoi adattare le lezioni ai tuoi impegni, selezionando gli orari più comodi per integrarsi nella tua routine senza dover sacrificare neanche un secondo della tua vita privata.
- Lezioni individuali: Le lezioni private sono studiate per rispondere direttamente a ogni tua domanda o incertezza. Il programma si adatta completamente al tuo livello e alle tue esigenze specifiche, assicurando un apprendimento efficace e mirato.
- Lezioni online: Per evitare viaggi e mantenere la comodità, puoi seguire le lezioni da casa tua. Questo formato garantisce un contatto diretto e continuo con il tutor, mantenendo alta la qualità e l'interattività e permettendoti di avere una risposta immediata per la risoluzione di tutti i tuoi dubbi.
- Lezioni in presenza: Se preferisci incontrare il tuo tutor di persona, puoi scegliere il luogo più confortevole e motivante per i tuoi studi, permettendoti di ricevere un feedback diretto e pratico. Le lezioni in presenza creano anche un rapporto più stretto con il tuo tutor rendendo più stimolante il tuo apprendimento.
- Lezioni di gruppo: Per chi apprezza la collaborazione e il confronto, questa opzione offre la possibilità di imparare insieme a studenti con interessi comuni, favorendo uno scambio di idee e prospettive nuove e arricchenti.
Con UniProf, ogni lezione diventa un’esperienza unica e completa, costruita per supportarti e guidarti verso i tuoi obiettivi!
Microeconomia nelle tue mani!
Da oggi in poi non dovrai più avere paura di nessun esame perchè ci sarà UniProf ad aiutarti! Iscriviti ora gratuitamente e non perderti neanche un concetto di questa materia.
Trovare un insegnante qualificato non è mai stato così facile!
3 semplici passi per iniziare le tue lezioni!
1. Iscriviti gratuitamente
Descrivi la tua richiesta e gli obiettivi di apprendimento. Iscriviti come studente o come gruppo.

2. Scegli tra lezioni private o unisciti ad un gruppo
Puoi unirti a un gruppo di studenti già esistente con il tuo stesso livello o ottenere un piano di lezioni su misura.

3. Inizia le tue lezioni!
Dopo la prima lezione di prova puoi decidere se continuare o meno le lezioni.

Una selezione dei nostri tutor
Garanzia di qualità! Richiedi informazioni per iniziare le lezioni con uno dei nostri insegnanti.
15.00€/h
Insegnante privato di Scienze Politiche
Natalia P.
Parla: Italiano
Ciao caro studente o studentessa, vorrei sottoporre alla tua attenzione questa mia lettera di presentazione. Se vorrai, sarò la tua Insegnante privata di Scienze Politiche e ti aiuterò nel tuo percorso. Ho sempre avuto ben chiaro il mio ambito professionale e in tal senso ho svolto i miei studi in Scienze Politiche, specializzandomi poi in Selezione e Gestione delle Risorse Umane presso l'Università degli Studi di Bari. Da anni mi occupo di lavoro e formazione, sia scrivendo su testate giornalistiche che occupandomi di consulenze private su lavoro online e professioni digitali. Proprio l'insegnamento mi ha permesso di fare il salto di qualità nella mia attività professionale, perché rappresenta per me una vera e propria mission, a cui sono felice di contribuire con la mia esperienza e motivazione. Non trovi in allegato la mia esperienza lavorativa perché è ultra decennale e per questo ti rimando al mio profilo Linkedin https://www.linkedin.com/in/natalia-piemontese-30564558/ o al mio sito personale https://www.creatoridibrand.it/. Grazie al mio lavoro nelle risorse umane, ti affianco nel completamento degli studi ma aiutandoti già nella forma mentis giusta che ti servirà per il mondo del lavoro.
12.00€/h
Insegnante offre ripetizioni di francese ed economia
Alexia M.
Parla: Italiano, Francese
Ciao a tutti sono una giovane insegnante di economia aziendale e francese, ho conseguito la laurea presso l'università di Firenze in lingue e letterature straniere, mi reputo una persona empatica e pertanto molto disponibile all'ascolto. Se avete necessità non esitate a contattarmi. Alexia
Istruzione verificata
Verifichiamo tutti i certificati di istruzione e insegnamento dei nostri insegnanti.
15.00€/h
Unipegaso
Laurea Magistrale in Linguistica
Sep 2023 - Presente
Linguistica
15.00€/h
Università Commerciale Luigi Bocconi
Laurea Magistrale in Economia e Gestione d’Impresa con specializzazione in Corporate Finance
Sep 2017 - Oct 2022
Il titolo di studio mi ha preparata al mondo del lavoro insegnandomi le base teoriche, mentre le basi pratiche le ho apprese sul campo. Il metodo di studio utilizzato all’Università mi ha permesso di insegnare con successo.
Esperienza lavorativa verificata
L'esperienza lavorativa viene verificata attraverso un colloquio, solo cosi l'insegnante può insegnare sulla nostra piattaforma.
15.00€/h
PM OIL & STEEL SPA
Financial Controller
Jun 2021 - Presente
Analisi dell’attività d’impresa, budgeting, forecasting, analisi KPI, valutazione di investimenti e finanziamenti, analisi dei rendimenti, chiusure di bilancio
30.00€/h
n/a
Tutor didattico
Jan 2022 - Presente
Lezioni private individuali o di gruppo per potenziamento, approfondimento e recupero svolte in accordo con le specifiche esigenze dello studente. Elaborazione di schemi, riassunti, mappe concettuali.

Prezzi: ripetizioni e lezioni private di microeconomia a Palermo
I costi delle lezioni dipendono dalle dimensioni del gruppo, dal luogo e dagli argomenti trattati.
Prezzo medio: 12.50EUR/h
Forniamo tutor per qualsiasi Università nella tua zona
Alcune delle Università in cui i nostri studenti e insegnanti hanno studiato:
Palermo: Lezioni in presenza o online
Offiramo lezioni in presenza o online via video chat.
Quartieri: Centro, Storico, Sferracavallo, Zona Espansione Nord, Brancaccio, Kalsa, Addaura, Partanna, Settecannoli, Borgo Vecchio, Altarello, Albergheria, Principe di Palagonia, Sant'Erasmo, Belmonte Chiavelli, Cuba-Calatafimi, Zisa, Oreto - Guadagna, Monte di Pietà, Politeama, Calatafimi Alta, Montegrappa, Uditore, Vergine Maria, Mortillaro, Bonagia, Cardillo, Guarnaschelli
Preparati per i tuoi esami e fatti aiutare per la tua tesi!
Gli insegnanti di UniProf hanno esperienza con I seguenti corsi di studio. Il tuo programma di studio non è nella lista? Registrati e sicuramente ti aiuteremo!
Microeconomia: corsi di laurea per i quali ti offriamo aiuto

Inizia oggi le tue lezioni!
- Insegnanti verificati
- Leggi le recensioni degli insegnanti
- Lezioni e appuntamenti flessibili
Lezione di prova disponibile!
